VIAGGIARE A KM0: I LUOGHI DEL CUORE PER UNA GITA FUORI PORTA
Chi mi conosce sa che sono una viaggiatrice appassionata dell’Asia e che ho lasciato il mio cuore in Australia, dove ho vissuto per due anni (racconto la mia storia in questo articolo). Sono cresciuta in un’area nel nord della Toscana chiamata Lunigiana e da adolescente non vedevo l’ora di fuggire, così ho passato gran parte della mia vita adulta lontana da casa. Finché qualche anno fa ho deciso di tornare alle origini e da allora mi sono innamorata della mia regione. Ho iniziato a viaggiare a km0 e scoprire un sacco di luoghi che sono diventati i miei luoghi del cuore per una gita fuori porta e dove torno regolarmente. Da qui nasce l’iniziativa #viaggiatoriakm0, prima come semplice hashtag sul mio profilo Instagram @travel2transformation con l’intento di condividere i miei luoghi del cuore e stimolare altri viaggiatori a viaggiare a km0 e scoprire la bellezza vicino casa. Col tempo l’iniziativa si ingrandisce fino a diventare una rubrica a cui collaborano anche altri colleghi blogger italiani che insieme a me vi faranno scoprire le bellezze del nostro Paese, dandovi spunti per una gita fuori porta. Siete pronti a conoscere luoghi insoliti e poco conosciuti tramite gli occhi di chi li vive o ha un legame affettivo? Ecco le nostre proposte per una gita fuori porta alla scoperta delle bellezze del nostro Paese.
COSA SIGNIFICA VIAGGIARE A KM0?
Quando ho ideato questa iniziativa ho deciso di far riferimento alla normativa applicata ai prodotti a km0, ovvero di filiera corta, visto che sono molto popolari nella mia regione. Grazie a questo parallelismo ho deciso di definire i viaggi a km0 le gite fuori porta in quei luoghi situati nel raggio di 70 km da casa. Pensate siano pochi? Spesso mi sento dire che non c'è nulla di bello vicino casa e invece vi stupirete nello scoprire quanti luoghi ancora inesplorati ci sono intorno a voi!
PERCHE’ VIAGGIARE A KM0?
Perché scegliere una gita fuori porta? Ci sono varie motivazioni, ve ne parlo nel mio articolo Gite fuori porta: 5 motivi per viaggiare a km0. Per prima cosa credo che non vi sia bisogno di andare lontano per trovare la bellezza e per crescere anche come viaggiatori, la bellezza è tutto intorno a noi, basta saperla vedere.
SEI UN VIAGGIATORE IN CERCA DI UNA GITA FUORI PORTA?
Questa rubrica è pensata per condividere luoghi del cuore a km0 nelle varie regioni italiane dando spunti per una gita fuori porta a chiunque abbia voglia di scoprire le bellezze vicino casa, ma non solo. Se ti fa piacere condividile con noi utilizzando l’hashtag #viaggiatoriakm0. Buon viaggio tra le meraviglie italiane!
SEI UN BLOGGER?
Se sei un blogger italiano e vuoi aderire a questa iniziativa e promuovere i tuoi luoghi del cuore a km0, contattami a info@travel2transformation.com Facciamo scoprire le bellezze del nostro Paese!

-
VALCHIUSELLA TRA SPIRITUALITÀ E NATURA
Valchiusella, una meta ideale per una gita fuori porta da Torino per gli amanti della spiritualità, outdoor e cibo genuino.
-
Una gita fuori porta a Sanremo: Bussana Vecchia
Da paese terremotato a borgo degli artisti, Alice di The Lost Bag ci racconta Bussana Vecchia, piccolo borgo del ponente ligure.
-
CAMMINI A KM0 IN TOSCANA: LA VIA DEL VOLTO SANTO
La Toscana è un crocevia di cammini storici. Ho percorso un breve tratto della Via del Volto Santo a km0 tra Lunigiana e Garfagnana con un'amica speciale.
-
MICROAVVENTURE FEST: IL PRIMO FESTIVAL VIRTUALE DEDICATO ALLE MICROAVVENTURE
Avete mai sentito parlare di microavventure? Scopri cosa significa e cos'è il Microavventure Fest.
-
Sicilia a km0: una gita fuori porta a Triscina
Pronti per una gita fuori porta a Triscina in Sicilia alla scoperta di spiagge, antichi templi e tonnare?
-
La Valle Maira, (ancora) selvaggia e meravigliosa
Panorami mozzafiato, cascate e cultura occitane, questo e molto altro nella Valle Maira in Piemonte.
-
PARCO NATURALE SAN BARTOLO: UNA GIORNATA PERFETTA, SOSTENIBILE E GREEN
Come trascorrere una giornata perfetta al Parco San Bartolo nelle Marche? Natura, trekking, aperitivi in vigna e molto altro.
-
Salento: cosa vedere oltre al mare
Cosa vedere nel Salento? Oltre il mare ci sono borghi e città maestose, pachi naturali e persino cave di bauxite. Scoprite i luoghi più belli per la vostra gita fuori porta.
-
Parco del Curone: esplosione di natura a pochi km da Milano
Conoscete il Parco del Curone? Quest'oasi a pochi chilometri da Milano è il luogo ideale per una gita fuori porta immersi nel verde alla scoperta di prodotti tipici e specie endemiche.
-
Perché visitare le Marche? Ecco 5 luoghi imperdibili
Perchè visitare le Marche? Tra mare e collina, monti e cultura, Le Marche sono adatte a grandi e piccini, con itinerari anche pet friendly. Vi Aspettiamo!
-
Tavolara: l’isola “bussola” del nord Sardegna
L'Isola di Tavolara in Sardegna è conosciuta per le sue bellissime spiagge ma c'è anche altre cose da scoprire per gli amanti del trekking e curiosità.
-
Una gita fuori porta al Lago Maggiore: tour delle Isole Borromeo
Scoprite questo meraviglioso tour delle Isole Borromeo, una perfetta gita fuori porta al Lago Maggiore.
-
Vacanze 2020 dove andare? In arrivo il passaporto del viaggiatore a km0
Vacanze 2020, dove andare? Noi abbiamo scelto di rimanere in Italia e viaggiare a km0. Richiedi anche tu il tuo passaporto del viaggiatore a km0!
-
TREKKING E BRIVIDO: PONTE TIBETANO DELLA VAL SORDA
Se siete amanti del trekking e di un po' di adrenalina, non perdete il ponte tibetano Val Sorda, una perfetta gita fuori porta in provincia di Verona.
-
Una gita fuori porta in Alto Adige: cosa vedere a Merano
Per la rubrica Viaggiare a km0 scopriamo cosa vedere a Merano in questa gita fuori porta in Alto Adige in compagnia di Babi.
-
LESSINIA CENTRALE: LA MONTAGNA A PORTATA DI VERONA TRA PASSEGGIATE E TRADIZIONI
Per chi vive o visita i dintorni i Verona, la Lessinia Centrale offre panorami e passeggiate perfette per una gita fuori porta.
-
BORGHI E CASCATE TRA VAL NURE E VAL TREBBIA IN EMILIA ROMAGNA
Alla scoperta di borghi e cascate inaspettate della Val Trebbia e Val Nure in Emilia Romagna.
-
Le saline di Cervia: antica storia di sale
La Romagna è popolare per la sua costa, ma ci sono luoghi inaspettati da scoprire come le saline di Cervia, tra lavoro del sale e turismo naturalistico.
-
Casentino, una vallata nel cuore dell’Appennino Toscano
Per la rubrica Viaggiare a km0 oggi andiamo alla scoperta del Casentino tra spirito, natura e storia.
-
Un gita fuori porta in Friuli Venezia Giulia: il borgo di Cividale
Oggi vi portiamo alla scoperta di Cividale, una perfetta gita fuori porta in Friuli Venezia Giulia, bellissima Regione ancora troppo poco conosciuta.
-
UNA GITA FUORI PORTA IN SALENTO: LE MARINE DI MELENDUGNO
Ospiti della rubrica Viaggiare a Km0, Linda e Sathya ci portano in una gita fuori porta in Salento alla scoperta dei loro luoghi del cuore a km0.
-
Le Piccole Dolomiti per famiglie
Rubens e la sua tribù ci raccontano come poter viaggiare a km0 a Vicenza, portandoci alla scoperta delle Piccole Dolomiti per famiglie.
-
Viaggiare a km0 in Veneto: tre perle della Marca Trevigiana
Semonzo, Castelfranco Veneto, Asolo, tre perle da scoprire in provincia di Treviso!
-
Una gita fuori porta a Torino: la Goja del Pis
Alle porte di Torino esiste un luogo incantato immerso nella natura perfetto per una gita fuori porta all'insegna del relax, si tratta della Goja del Pis.
-
PALAZZO FARNESE A CAPRAROLA, UNO SCRIGNO DI TESORI NELLA TUSCIA VITERBESE
Quante volte abbiamo detto "L'Italia è il Paese più bello del mondo"? Oggi vi porto alla scoperta di un tesoro della Tuscia Viterbese.
-
Una gita fuori porta in Lunigiana, dove Toscana, Emilia e Liguria si incontrano
Sono nata e cresciuta in Lunigiana, un'area storica nel nord della Toscana al confine con Emilia Romagna e Liguria, ignorandone la bellezza, che ho saputo cogliere solo dopo anni lontana da casa.
-
Gite fuori porta: 5 motivi per viaggiare a km0
Sono cresciuta con la voglia di scoprire il mondo, ma dopo aver vissuto tanti anni lontana da casa, ho capito perché è importante viaggiare a km0.
-
Le migliori 5 avventure in Toscana tra canyon e sentieri
La Toscana è spesso associata alle città d'arte ma ci sono anche un sacco di attività all'aria aperta! Ecco le mie 5 avventure in Toscana preferite.