Quando dico di vivere in Toscana, alle persone si illuminano immediatamente gli occhi perché questa Regione è entrata nell'immaginario collettivo nazionale, ma soprattutto internazionale, come un luogo idilliaco fatto di bei paesaggi, buon cibo e cultura. Non a caso già nel passato è stata la culla
“La vita ti offre un milione di possibilità
Siete appassionati di attività outdoor e vacanze avventura? La mia risposta è SI! Questo non significa però che ho bisogno necessariamente di adrenalina per divertirmi, anzi, mi definirei piuttosto una persona pacata ma sempre alla ricerca di esperienze nuove, pronta a
La Toscana è spesso associata alle città d'arte ma ci sono anche un sacco di attività all'aria aperta! Ecco le mie 5 avventure in Toscana preferite.
L'erba del vicino è sempre più verde
Sono cresciuta con la voglia di scoprire il mondo, ma dopo aver vissuto tanti anni lontana da casa, ho capito perché è importante viaggiare a km0.
Ospito questo articolo scritto da Gaia e Riccardo di Caffé in Viaggio nell'ambito dell'iniziativa #aiutiamociadaiutarci promosso da Elena e Christian di Insolito Tram Travel, nato con l'intento di fare rete tra bloggers italiani conosciuti su Instagram all'interno di questa fantastica
Sono nata e cresciuta in Lunigiana, un'area storica nel nord della Toscana al confine con Emilia Romagna e Liguria, ignorandone la bellezza, che ho saputo cogliere solo dopo anni lontana da casa.
Quante volte abbiamo detto "L'Italia è il Paese più bello del mondo"? Oggi vi porto alla scoperta di un tesoro della Tuscia Viterbese.
Alle porte di Torino esiste un luogo incantato immerso nella natura perfetto per una gita fuori porta all'insegna del relax, si tratta della Goja del Pis.
Semonzo, Castelfranco Veneto, Asolo, tre perle da scoprire in provincia di Treviso!
Si sente spesso parlare del mollare tutto e partire, io invece voglio raccontarvi della mia scelta di mollare tutto e tornare a vivere in Italia.
Rubens e la sua tribù ci raccontano come poter viaggiare a km0 a Vicenza, portandoci alla scoperta delle Piccole Dolomiti per famiglie.
Ospiti della rubrica Viaggiare a Km0, Linda e Sathya ci portano in una gita fuori porta in Salento alla scoperta dei loro luoghi del cuore a km0.
Oggi vi portiamo alla scoperta di Cividale, una perfetta gita fuori porta in Friuli Venezia Giulia, bellissima Regione ancora troppo poco conosciuta.
Per la rubrica Viaggiare a km0 oggi andiamo alla scoperta del Casentino tra spirito, natura e storia.
La Romagna è popolare per la sua costa, ma ci sono luoghi inaspettati da scoprire come le saline di Cervia, tra lavoro del sale e turismo naturalistico.
Alla scoperta di borghi e cascate inaspettate della Val Trebbia e Val Nure in Emilia Romagna.
Per chi vive o visita i dintorni i Verona, la Lessinia Centrale offre panorami e passeggiate perfette per una gita fuori porta.
Per la rubrica Viaggiare a km0 scopriamo cosa vedere a Merano in questa gita fuori porta in Alto Adige in compagnia di Babi.
Se siete amanti del trekking e di un po' di adrenalina, non perdete il ponte tibetano Val Sorda, una perfetta gita fuori porta in provincia di Verona.
Vacanze 2020, dove andare? Noi abbiamo scelto di rimanere in Italia e viaggiare a km0. Richiedi anche tu il tuo passaporto del viaggiatore a km0!
Scoprite questo meraviglioso tour delle Isole Borromeo, una perfetta gita fuori porta al Lago Maggiore.
L'Isola di Tavolara in Sardegna è conosciuta per le sue bellissime spiagge ma c'è anche altre cose da scoprire per gli amanti del trekking e curiosità.
Perchè visitare le Marche? Tra mare e collina, monti e cultura, Le Marche sono adatte a grandi e piccini, con itinerari anche pet friendly. Vi Aspettiamo!
Conoscete il Parco del Curone? Quest'oasi a pochi chilometri da Milano è il luogo ideale per una gita fuori porta immersi nel verde alla scoperta di prodotti tipici e specie endemiche.
Cosa vedere nel Salento? Oltre il mare ci sono borghi e città maestose, pachi naturali e persino cave di bauxite. Scoprite i luoghi più belli per la vostra gita fuori porta.
Come trascorrere una giornata perfetta al Parco San Bartolo nelle Marche? Natura, trekking, aperitivi in vigna e molto altro.
Panorami mozzafiato, cascate e cultura occitane, questo e molto altro nella Valle Maira in Piemonte.
Pronti per una gita fuori porta a Triscina in Sicilia alla scoperta di spiagge, antichi templi e tonnare?
Avete mai sentito parlare di microavventure? Scopri cosa significa e cos'è il Microavventure Fest.
La Toscana è un crocevia di cammini storici. Ho percorso un breve tratto della Via del Volto Santo a km0 tra Lunigiana e Garfagnana con un'amica speciale.
Amo da sempre camminare ma per la prima volta ho intrapreso un vero viaggio a piedi trasformativo lungo cammini storici in Toscana e dentro me stessa.
Grazie al Sunshine Blogger Award vi racconto in questo articolo cosa significa avere un blog ai tempi del lockdown, quali mete preferite a km0 e cosa mettere nello zaino.
Scopri cosa vedere in Sardegna oltre le sue popolari spiagge, in un viaggio on the road tra nuraghi, tombe dei gianti e luoghi magici.
Da paese terremotato a borgo degli artisti, Alice di The Lost Bag ci racconta Bussana Vecchia, piccolo borgo del ponente ligure.
Valchiusella, una meta ideale per una gita fuori porta da Torino per gli amanti della spiritualità, outdoor e cibo genuino.
10 Luglio 2019